Benvenuto nel nostro centro di Formazione - SKILLSUP
Il corso è finanziato da Regione Lombardia (sotto forma di voucher aziendali). A fronte del cambiamento socio economico e della profonda trasformazione digitale in atto, quando parliamo di politiche retributive spesso tendiamo a soffermarci solo sulle questioni relative allo stipendio. In realtà, sebbene questa sia una questione importante, le attività di Compensation & Benefits…
Il corso è finanziato da Regione Lombardia (programma GOL). L’Operatore Amministrativo-Segretariale si occupa dell’organizzazione e gestione delle attività di segreteria, del trattamento dei documenti amministrativo contabili e del lavoro di ufficio. In particolare cura i flussi informativi in entrata ed in uscita, l’agenda delle funzioni direttive di riferimento, il disbrigo delle pratiche burocratiche, l’organizzazione di riunioni e…
Il corso è finanziato da Regione Lombardia (sotto forma di voucher aziendali). Il business plan è uno strumento fondamentale per la crescita delle aziende, sia quelle già avviate che per le startup. Da uno studio condotto sul tasso di crescita di 11046 aziende, si evince che la pianificazione abbia effettivamente incrementato e incentivato la performance aziendale….
II corso è rivolto a: controller, direttori contabili, responsabili finanziari di tutti i settori di attività. I corsi base e avanzato forniscono competenze immediatamente applicabili al contesto lavorativo; è possibile approfondire tematiche specifiche quali il controllo di gestione nella produzione, la valutazione economico-finanziaria dei progetti aziendali, l’internal auditing.
CONTABILITA’ – BILANCIO – FISCALITA’ – TESORERIA Tali corsi hanno l’obiettivo di illustrare conti e scritture conformi alle regole e alle normative base, i cambiamenti di norme e regolamenti e le crescenti esigenze di trasparenza finanziaria. L’offerta formativa contabile copre le basi della contabilità: registrazione delle scritture contabili, tesoreria, gestione ammortamenti, ecc. L’offerta formativa Fiscale…
L’aumento della competitività per un’impresa permette di rispondere adeguatamente alle richieste del mercato. Superare la semplice logica della produzione attraverso un modello aziendale che risponda in modo adeguato agli effettivi bisogni dei nuovi mercati. Migliorare l’affidabilità e l’immagine sul mercato anche con l’acquisizione di certificazioni di qualità e/o accreditamenti riconosciuti livello internazionale. Saper le opportunità…