
Contabilità e 730
Descrizione
Il corso è Finanziato dal Fondo Forma.temp
Vuoi migliorare le tue competenze in ambito contabile e fiscale?
Il percorso di Contabilità e 730 intende fornire le competenze di base necessarie per comprendere la contabilità generale e fiscale praticata dalle aziende. Attraverso l’analisi di esempi concreti ed esercitazioni pratiche guidate verranno acquisite le competenze relative agli aspetti contabili, agli obblighi fiscali ai registri e normativa IVA, dalla documentazione aziendale alla rilevazione in partita doppia.
Viene fornito, inoltre, un aggiornamento operativo sulle principali novità normative e di prassi.
In ultimo, vengono analizzati tutti i quadri che compongono un 730 definendo le specifiche, quali sono i conteggi e i documenti che devono essere analizzati; spazio verrà dedicato a come si calcolano le imposte, quando vengono versate e come è possibile utilizzare eventuali crediti di imposta in compensazione.
MODALITA’ DIDATTICA: Videoconferenza
CERTIFICAZIONE: ATTESTATO di frequenza (minimo 70% delle ore totali)
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE:
il corso è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia inoccupati che disoccupati) iscritti e selezionati dall’Agenzia per il Lavoro;
– per gli stranieri, conoscenza della lingua e grammatica italiana anche NON certificata;
– possesso e utilizzo dei dispositivi informatici (PC, connessione internet, microfono, telecamera) per poter frequentare il percorso di formazione. Non è ammesso il cellulare per la frequenza.
MODALITA’ DI SELEZIONE:
L’accesso al corso avverrà attraverso più step preliminari:
- Corretto invio della documentazione richiesta;
- Analisi del curriculum inviato;
- Acquisizione del test preliminare di accesso atto a verificare il livello di ingresso della conoscenza della conoscenza informatica e linguistica da parte del partecipante al fine di allineare tutte le competenze;
ARTICOLAZIONE:
Il corso di Contabilità e 730 è di 80 ore. Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 14
PROGRAMMA e Principali Argomenti
MODULO 1 Self Marketing, competenze digitali nel mercato del lavoro (8 ore)
La ricerca attiva del lavoro, stesura curriculum vitae e modalità di presentazione; ricerca attiva di potenziali aziende.
- Definire e costruire una presenza online professionale
- Delineare una brand identity in linea con vision e mission aziendali
- Adottare uno stile e tono di voce adatti al pubblico online
- Scrivere una lettera di presentazione e curriculum vitae graficamente efficaci
MODULO 2 – Principi di contabilità e bilancio (24 ore)
- Elementi base di contabilità e le registrazioni in partita doppia;
- Scritture contabili, scritture di assestamento;
- Le norme civili e i principi di redazione del bilancio;
- Le immobilizzazioni immateriali, materiali e finanziarie;
- Crediti e debiti, fondi rischi e oneri, rimanenze di bilancio;
- IVA e IRAP;
- Il patrimonio netto; la fatturazione elettronica;
MODULO 3 – Il modello 730 (24 ore)
- Introduzione e adempimenti connessi alla presentazione del modello 730;
- Dichiarazione precompilata;
- Soggetti interessati ed esclusi;
- Termini di presentazione;
- Quadri del modello 730;
- Redditi dei terreni;
- Redditi dei fabbricati;
- Redditi di lavoro dipendente e assimilati, redditi di pensione;
- Altri redditi (di capitale, lavoro autonomo, etc.)
- Oneri detraibili e oneri deducibili;
- Altri dati (acconti d’imposta, etc.);
- Prospetto di liquidazione (calcolo dell’imposta a debito o credito, etc.);
- Esercitazioni pratiche di compilazione
MODULO 4 – I modelli ISEE e REDDITI (16 ore)
MODELLO 5 – Ravvedimenti, F24 e successioni (8 ore)
Al termine del corso è previsto il test di valutazione costituito da domande a risposta multipla.