
Operatore Amministrativo e di Segreteria (Regione Lombardia – Programma Gol)
Descrizione
Il corso è finanziato da Regione Lombardia (programma GOL).
L’Operatore Amministrativo-Segretariale si occupa dell’organizzazione e gestione delle attività di segreteria, del trattamento dei documenti amministrativo contabili e del lavoro di ufficio. In particolare cura i flussi informativi in entrata ed in uscita, l’agenda delle funzioni direttive di riferimento, il disbrigo delle pratiche burocratiche, l’organizzazione di riunioni e trasferte di lavoro, la raccolta, lo smistamento e l’invio di materiali e l’emissione, registrazione e archiviazione di documenti amministrativo-contabili. Si tratta di una professionalità che è presente in buona parte delle organizzazioni private o pubbliche, di piccole o di grandi dimensioni, e può avere diversi livelli di autonomia, responsabilità e qualificazione in contesti diversi: da addetto front office o addetto battitura testi o centralinista o addetto protocollo fino a segretaria di direzione o responsabile di segreteria.
Al termine del percorso formativo, i partecipanti acquisiranno maggiori competenze circa l’utilizzo dei principali software d’ufficio (word, excel, powerpoint), l’utilizzo dei principali software di navigazione internet e di posta elettronica, leggere e scrivere documentazioni d’ufficio in lingua inglese, saper leggere e dove possibile redigere documenti amministrativi, saper organizzare riunioni ed eventi, saper archiviare la documentazione in modo efficace.
Saranno inoltre trattati i temi della sicurezza e salute.
DURATA: 74 ore
MODALITA’ DIDATTICA: Aula in presenza
I corsi si svolgeranno su intere giornate dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18
CERTIFICAZIONE: CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE rilasciata da Regione Lombardia con il superamento dei test di apprendimento e la frequenza ad almeno il 70% del monte ore complessivo tranne per i moduli normati dalla legislazione dove la frequenza è del 100%.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE: il corso è rivolto ai partecipanti del programma GOL.
MODALITA’ DI SELEZIONE:
L’accesso al corso avverrà attraverso più step preliminari:
- Corretto invio della documentazione richiesta;
- Analisi del curriculum inviato;
- Acquisizione del test preliminare di accesso atto a verificare il livello di ingresso della conoscenza della lingua da parte del partecipante al fine di allineare tutte le competenze;
- Verifica dei dispositivi di connessione da effettuarsi in videoconferenza;
ARTICOLAZIONE:
La didattica in aula è suddivisa nei seguenti moduli:
- Giuridico-legislativo;
- Amministrativo-contabile;
- Comunicazione;
- Informatica;
PROGRAMMA e Principali Argomenti
- Sicurezza Generale sui Luoghi di Lavoro (4 ore teoriche) con rilascio di attestato – modulo obbligatorio per il 100%;
- Modulo self Marketing – 8 ore (costruzione del proprio CV, colloquio di lavoro, ricerca potenziali aziende);
- Elementi di diritto amministrativo – 4 ore;
- Privacy ed educazione alla cybersicurity – 4 ore;
- Elementi di organizzazione aziendale – 4 ore;
- Modulo amministrativo contabile: elementi di economia aziendale, tipologie di documenti amministrativi, tecniche di archiviazione, organizzazione di riunioni e trasferte, come registrare bolle e fatture, guida alla lettura dei dati economici – 14 ore;
- Modulo comunicazione: principi di organizzazione e comunicazione aziendale, rendere una comunicazione efficace; accoglienza; gestire i flussi informativi in entrata e in uscita; redazione testi e comunicazione formale – 8 ore;
- Modulo informatica: principali software aziendali e loro utilizzo; utilizzo della rete internet e della posta elettronica (funzionalità di word processing, posta elettronica, internet, fogli di calcolo; sistema di archiviazione dati) – 14 ore;
- Modulo inglese: come leggere una bolla in lingua inglese; come strutturare una mail e una lettere commerciale in lingua inglese; gestire una telefonata in lingua inglese – 14 ore (livello base);
Competenza Regionale
24.57 OPERATORE D’UFFICIO
- Gestire le comunicazione in entrata ed uscita;
- Redigere testi lettere commerciali;
- Effettuare l’archiviazione di documenti;
- Effettuare l’organizzazione di trasferte del personale;
- Organizzare riunioni di lavoro;