
Digital Marketing
Descrizione
Il corso è finanziato da Regione Lombardia (sotto forma di voucher aziendali).
L’obiettivo del corso è quello di sviluppare nuove competenze di marketing e comunicazione sui diversi social media ovvero come utilizzare al meglio i social per promuovere il proprio brand, coinvolgere la propria community e capire i bisogni del consumatore. I professionisti di oggi devono essere in grado di pianificare, implementare e misurare impatti e ritorni nelle strategie digitali, gestendo la relazione con il cliente in modo sempre più interattivo, cross-mediale e adottando nuove strategie di comunicazione.
Area Strategica: Transizione digitale
Descrizione area strategica: La velocità del cambiamento dei business, la proliferazione di piattaforme dove comunicare e condividere informazioni unita alla crescita del potere dei clienti connessi hanno rimesso in discussione le modalità di azione di chi opera nel Marketing e nella Comunicazione. E’ necessario quindi un costante aggiornamento per poter promuovere una maggiore competitività e vantaggio aziendale.
Caratteristiche dei destinatari
Lavorare nel settore Marketing e Comunicazione
Mansioni/Professioni
- Il corso è dedicato a tutte le figure professionali che lavorano o desiderano aggiornarsi nel campo Marketing e Comunicazione;
- Titolari;
- Liberi professionisti;
Competenze richieste in ingresso
- Buon utilizzo del PC;
- Buon utilizzo del pacchetto office;
- Conoscenza SEO;
PROGRAMMA e Principali Argomenti
- Innovazione digitale e impatto sulle strategie di marketing (come è cambiata la fruizione dei contenuti, nuovi ruoli e professioni, etica e deontologia della comunicazione, il trattamento dei dati sensibili);
- Digital insight & analytics: analizzare i dati e i bisogni del consumatore;
- Content marketing e storytelling: strategie e strumenti per una comunicazione efficace;
- Visual e video storytelling: comunicare con immagini e video;
- La pubblicità sui media digitali: panoramica sul mercato pubblicitario e la normativa vigente;
- Search strategy: come farsi trovare in rete;
- Retention e Customer Relationship;
- Digital strategic plan: gestire risorse, tempi e strategie;
Metodologie e strumenti
La formazione potrà svolgersi in videoconferenza per il 100% del monte ore ed eventualmente, per le ore teoriche, in presenza. Gli approfondimenti teorici sono intervallati da esercitazioni pratiche e case study nei quali ciascun partecipante diventa parte attiva del processo di apprendimento, lavorando quindi in sinergia con i differenti attori del gruppo.
E’ obbligatoria la presenza ad almeno il 75% del monte ore complessivo.
Modalità erogazione e formazione
- In assetto aziendale
- Aula
- Laboratorio
- FAD Formazione a Distanza
Descrizione modalità erogazione e formazione: La formazione si potrà tenere in modalità virtuale tramite videoconferenza in modalità sincrona per il 100% delle ore di formazione. La modalità d’aula virtuale sarà supportata da specifica piattaforma che permetta di tracciare i singoli log dei singoli partecipanti e fornisce la possibilità di creare momenti di confronto e di apprendimento. La formazione è erogabile anche in presenza tramite ausili informatici dedicati e lavagna a fogli mobili.
Durata: 40 ore
Numero iscritti per edizione: 7
Modalità di certificazione: Certificazione di competenza
Descrizione modalità di certificazione: Al termine dell’attività formativa verrà rilasciata l’attestazione della singola competenza. La competenza Gestire le attività di social media marketing è il riferimento per la gestione delle attività di marketing attraverso i social media, che permette alle aziende e ai clienti un’interazione basata sulle piattaforme social più diffuse. Verranno utilizzati un test di apprendimento finale scritto e una scheda di osservazione sul singolo partecipante redatta dal docente e siglata dal certificatore delle competenze al fine di acquisire evidenze sulle competenze effettivamente realizzate ed acquisite dai singoli partecipanti.
Prova Finale
- Prova scritta;