Benvenuto nel nostro centro di Formazione - SKILLSUP

Competenze Digitali Alfabetizzazione Digitale per il Mercato del Lavoro (Regione Lombardia – Programma Gol)

  • Home
  • Corsi
  • Competenze Digitali Alfabetizzazione Digitale per il Mercato del Lavoro (Regione Lombardia – Programma Gol)

Competenze Digitali Alfabetizzazione Digitale per il Mercato del Lavoro (Regione Lombardia – Programma Gol)

08 Ago, 2023
Descrizione

Il corso è finanziato da Regione Lombardia (programma GOL).

 

Le competenze digitali sono una delle principali chiavi d’accesso al mondo del lavoro e alla crescita professionale.

Il digitale vive ormai al centro della nostra società, è parte costituente e ineliminabile della nostra quotidianità, determinandone, nel bene e nel male, dinamiche, costumi e attitudini. Non può essere visto come un optional, un elemento marginale del quale sia possibile fare a meno, o un ambito tra i tanti del nostro essere cittadini.

Il percorso formativo progetto mira a fornire gli strumenti necessari per raggiungere una maggiore autonomia quando si tratta di orientarsi nella rete di informazioni del mercato del lavoro. Inoltre, vuole facilitare l’accesso e la fruizione di informazioni da parte dei cittadini che non riescono a utilizzare in maniera fluida le nuove tecnologie e a usufruire dei benefici che da esse derivano.

 

DURATA CORSO: 76 Ore

MODALITA’ DIDATTICA: In presenza

Frequenza obbligatoria: almeno il 70% del monte ore

Attestati: Attestato di partecipazione con il riconoscimento di abilità e conoscenze; attestato di competenza; attestato di partecipazione al corso

Numero Chiuso: 7 persone.

 

Articolazione del percorso formativo:

Il percorso formativo si compone di al suo interno si declinano i seguenti moduli:

1) Self Marketing – (12 ore):

  • Sessioni di orientamento e di costruzione di un curriculum spendibile e ricerca di potenziali aziende (Skill Gap Analisys)
  • Hard e soft skills per l’assistente famigliare + esercizio di autovalutazione
  • Cv e canali di candidatura (informali, cooperative sociali, siti specifici)
  • tecniche per affrontare il post candidatura e il colloquio

2) Introduzione all’alfabetizzazione digitale – (12 ore):

  • Architettura del PC;
  • Informazioni, dati e codifica;
  • Modalità e sistemi di documentazione, archiviazione e trasmissione;
  • Funzioni e caratteristiche della rete internet;
  • Motori di ricerca;
  • Principali strumenti per la comunicazione interpersonale e professionale (mail, forum, social networks, blog, wiki), limiti, rischi e utilizzo sicuro della rete internet;
  • Elementi comportamentali e di normativa sulla privacy, diritto d’autore e netiquette

4) Sicurezza in Aziendale – 4 ore

5) Competenze informatiche – Excel per il lavoro – 16 ore pratiche

6) Competenze informatiche – Word per il lavoro – 16 ore pratiche

7) Content creator – creare contenuti efficaci per il web – 16 ore pratiche

  • social network e new media come fenomeno e strumento comunicativo;

 

Competenza
Utilizzare le tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni.

Livello EQF: 3

Conoscenze:

  • Architettura del Pc;
  • Programmi operativi di base e applicazioni di scrittura, calcolo e grafica per la produzione di documenti multimediali;
  • Informazioni, dati e codifica;
  • Modalità e sistemi di documentazione, archiviazione e trasmissione;
  • Funzioni e caratteristiche della rete Internet;
  • Motori di ricerca;
  • Principali strumenti per la comunicazione interpersonale e professionale: e-mail, forum, social networks, blog, wiki Limiti, rischi e utilizzo sicuro della rete Internet;

Abilita:

  • Applicare procedure di analisi dei rischi e controllo dei punti critici (HACCP);
  • Applicare procedure di avvio macchinari per il confezionamento di prodotti alimentari;
  • Applicare procedure di regolazione macchinari per il confezionamento di prodotti alimentari;
  • Applicare procedure di sicurezza in produzione;
  • Utilizzare dispositivi di controllo della produzione;
  • Utilizzare macchinari per cellofanatura prodotti;
  • Utilizzare macchinari per etichettatura prodotti;
  • Utilizzare macchinari per il confezionamento prodotti alimentari;
  • Utilizzare macchinari per pallettizzazione;