Benvenuto nel nostro centro di Formazione - SKILLSUP

Graphic Design

Descrizione

Il corso è Finanziato dal Fondo Forma.temp

 

Il Graphic Designer è il responsabile della progettazione grafico-visuale della Comunicazione. È un vero e proprio regista della creatività espressa attraverso il segno.

Il corso in Graphic Design è pensato per chi, con una forte passione per la progettazione grafica e in assenza di esperienze già maturate nell’ambito del Graphic Design e/o nella Pubblicità, voglia acquisire le competenze per diventare Graphic Designer, a prescindere dal percorso accademico di provenienza. Il corso permetterà ai partecipanti di realizzare un portfolio finale di presentazione, necessario per iniziare una carriera professionale nell’ambito della Comunicazione Visiva.

Verranno trasferite inoltre nozioni di diritti e doveri dei lavoratori temporanei come da Vademecum e le norme in materia di sicurezza generale secondo l’Accordo Stato-Regioni.

 

MODALITA’ DIDATTICA: Aula virtuale + Presenza

 

CERTIFICAZIONE: ATTESTATO di frequenza (minimo 70% delle ore totali)

 

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE:

  • il corso è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia inoccupati che disoccupati) iscritti e selezionati dall’Agenzia per il Lavoro;
  • per gli stranieri, conoscenza della lingua e grammatica italiana anche NON certificata;
  • è necessario disporre di un pc fisso (desktop), portatile o tablet con connessione stabile via cavo (LAN) o wi-fi, webcam e microfono;

 

MODALITA’ DI SELEZIONE: 

L’accesso al corso avverrà attraverso più step preliminari:

  • Corretto invio della documentazione richiesta;
  • Analisi del curriculum inviato;
  • Acquisizione del test preliminare di accesso atto a verificare il livello di ingresso della conoscenza della lingua da parte del partecipante al fine di allineare tutte le competenze;
  • Verifica dei dispositivi di connessione da effettuarsi in videoconferenza

 

ARTICOLAZIONE:

Il corso di Graphic Design è di 240 ore.

I corsi si svolgeranno su intere giornate dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18

 

PROGRAMMA e Principali Argomenti

 

MODULO 1: Sicurezza Generale sui Luoghi di Lavoro (4 ore)

 

MODULO 2: Diritti e doveri dei lavoratori di (4 ore)

  • Dal lavoro interinale al lavoro in somministrazione: la legislazione in materia di lavoro temporaneo Definizione del lavoro in somministrazione;
  • Sistema del lavoro in somministrazione: triangolazione lavoratore, agenzia, impresa utilizzatrice;
  • Gli ambiti di ammissibilità e i divieti previsti dalla legislazione e dai contratti collettivi nazionali di categoria dell’impresa utilizzatrice;
  • Il CCNL per i lavoratori temporanei;
  • Le materie di competenza e gli obblighi dell’agenzia per il lavoro Le materie di competenza e gli obblighi dell’impresa utilizzatrice;
  • Il contratto commerciale tra agenzia ed impresa utilizzatrice: che cosa deve necessariamente contenere Il contratto tra lavoratore e agenzia di somministrazione, che cosa deve necessariamente contenere;
  • la Bilateralità: Forma.temp – finalità e modalità di accesso alla formazione;

 

MODULO 3: Self Marketing, competenze digitali nel mercato del lavoro (32 ore)

La ricerca attiva del lavoro, stesura curriculum vitae e modalità di presentazione; ricerca attiva di potenziali aziende.

  • Definire e costruire una presenza online professionale;
  • Delineare una brand identity in linea con vision e mission aziendali;
  • Aprire e configurare correttamente un profilo business su Instagram;
  • Adottare uno stile e tono di voce adatti al pubblico online;
  • Creare contenuti interessanti per fidelizzare la propria audience in target;
  • Definire un feed visivamente accattivante in linea con la propria comunicazione;
  • Imparare a scattate fotografie professionali con lo smartphone;
  • Scrivere una lettera di presentazione e curriculum vitae graficamente efficaci;

 

MODULO 4: Semiotica e filosofia dei linguaggi (32 ore)

  • Linguaggi dell’arte, linguaggio iconico e cultura di massa, disegno geometrico, marchio e immagine coordinata, teoria del colore, elementi di base (Il punto, La linea, La forma, La texture, Spazio), elementi formali (Contrasto, Equilibrio, Proporzione, Ritmo, Armonia, Movimento, L’unità), arte urbana applicata alla pubblicità, linguaggi dei nuovi media;

 

MODULO 5: Proprietà intellettuale (12 ore)

  • Che cos’è la proprietà intellettuale?, Tipi di proprietà intellettuale, Plagio e violazione dei diritti d’autore, Anticopyright

 

MODULO 6: Responsabilità sociale (12 ore)

  • Il design inclusivo e la sua importanza, Ecodesign: caratteristiche del design sostenibile;

 

MODULO 7: Brand Storytelling da (16 ore)

  • La narrazione, come fare storytelling, Gli elementi che compongono lo storytelling, La narrazione all’interno di un’organizzazione, il digital storytelling;

 

MODULO 8: Photoshop & Digital base (32 ore)

 

MODULO 9: Illustrator base (32 ore)

 

MODULO 10: In Design base (32 ore)

 

MODULO 11: Adobe Express (16 ore)

 

MODULO 12: Allestimento di spazi espositivi (16 ore)

  • design per mostre, fiere, esposizioni