
Digital Marketing: Laboratorio di Competenze per l’Inserimento Lavorativo
Descrizione
In un’era in cui il digitale è diventato il motore trainante dell’economia, le competenze nel marketing online sono sempre più richieste e apprezzate nel mondo del lavoro. Le aziende di oggi hanno bisogno di professionisti del digitale in grado di creare strategie efficaci, gestire la presenza online, comunicare attraverso i social media, vendere prodotti e servizi online e analizzare i dati per migliorare le performance. Questo corso fornirà una preparazione completa e pratica nel mondo del digital marketing. Partiremo dalle basi, esplorando i concetti fondamentali e le strategie più efficaci, per poi approfondire le aree più specialistiche come l’e-commerce, il copywriting, la cybersecurity, il social media marketing e l’intelligenza artificiale applicata al marketing.
Imparerai a:
- Creare e gestire un negozio online: dalle piattaforme e-commerce alle strategie di vendita, dalla gestione degli ordini alla logistica.
- Scrivere testi persuasivi per il web: imparerai le tecniche di copywriting per comunicare in modo efficace e coinvolgente, ottimizzando i contenuti per i motori di ricerca.
- Proteggere le tue attività online: conoscerai le minacce e i rischi della rete e imparerai a proteggere i tuoi dati e le tue informazioni.
- Utilizzare i social media per il marketing: creerai strategie, gestire community, realizzare contenuti coinvolgenti e analizzare i risultati.
- Sfruttare l’intelligenza artificiale nel marketing: scoprirai le applicazioni dell’IA per automatizzare attività, personalizzare l’esperienza utente e migliorare le performance.
MODALITA’ DIDATTICA: In Presenza
CERTIFICAZIONE: ATTESTATO di frequenza (minimo 70% delle ore totali) e riconoscimento degli elementi di competenza
Articolazione del percorso:
Il corso sarà strutturato in moduli, ognuno dedicato a un’area specifica del digital marketing:
Modulo 1: Introduzione al Digital Marketing
- Cos’è il digital marketing e perché è importante;
- Il panorama del digital marketing in Italia;
- Le figure professionali nel digital marketing;
- Case study di successo
Modulo 2: E-commerce
- Introduzione all’e-commerce, tipologie di e-commerce, Webrooming e showrooming, Vantaggi e svantaggi dell’e-commerce, quick commerce, Amazon: una case history, E-commerce e social media, Nuovi trend, Social selling, Piattaforme per la realizzazione di e-commerce, E-commerce e sostenibilità, Parte pratica: realizzazione di un sito e-commerce con Wix
Modulo 3: Copywriting
- Tecniche di scrittura persuasiva per il web;
- Scrittura di titoli, descrizioni prodotto, articoli di blog, email;
- SEO copywriting: ottimizzazione per i motori di ricerca;
- Esercitazioni pratiche.
Modulo 4: Cybersecurity
- Minacce e rischi online;
- Protezione dei dati personali e aziendali;
- Sicurezza delle password;
- Phishing e malware;
- Esercitazioni pratiche.
Modulo 5: Social Media Marketing
- Strategie di social media marketing;
- Creazione di contenuti coinvolgenti;
- Gestione delle community;
- Social media advertising;
- Analisi dei risultati;
- Esercitazioni pratiche su diverse piattaforme (Facebook, Instagram, LinkedIn, ecc.).
Modulo 6: Intelligenza Artificiale nel Marketing
- Introduzione all’intelligenza artificiale;
- Applicazioni dell’IA nel marketing: chatbot, personalizzazione, analisi predittiva;
- Strumenti di IA per il marketing;
- Esercitazioni pratiche;
15.16 SPECIALISTA DI APPLICAZIONI WEB E MULTIMEDIALI (DIGITAL MEDIA SPECIALIST)
COMPETENZA
Analizzare il bisogno di comunicazione multicanale di un cliente
Livello EQF: 5
Conoscenze
- Elementi di comunicazione d’impresa;
- Elementi di comunicazione pubblica;
- Elementi di customer care;
- Elementi di marketing;
- E-commerce;
- E-marketing;
- Principi della comunicazione con le nuove tecnologie;
- Principi di accessibilità web;
- Principi di ergonomia delle interfacce;
- Principi di usabilità web;
- Principi e norme sulle reti;
- Tecnologie per la comunicazione.
Abilità
- Applicare modalità di analisi dei bisogni di comunicazione;
- Applicare tecniche di redazione documentale;
- Applicare tecniche di segmentazione utenti web;
- Utilizzare strumenti di marketing sul web.