Benvenuto nel nostro centro di Formazione - SKILLSUP

Addetto alle pulizie

Addetto alle pulizie

27 Apr, 2023
Descrizione

Il corso è finanziato da Regione Lombardia (programma GOL).

 

Addetto alle pulizie

L’obiettivo del corso è quello di trasmettere conoscenze tecniche a livello generale di tutti gli strumenti necessari per una corretta attività di pulizia, acquisizione delle nozioni indispensabili della composizione dei principali prodotti da utilizzare relativamente alle varie tipologie di superficie e oggetti da pulire.

Gli allievi padroneggeranno alla fine del corso le diverse metodologie di esecuzione del servizio di pulizie presso ambienti di lavoro quali complessi condominiali, uffici, stabilimenti, comunità, centri sportivi, ambienti sanitari.

 

MODALITA’ DIDATTICA: In presenza

 

CERTIFICAZIONE: ATTESTATO di frequenza (minimo 70% delle ore totali) tranne per i moduli normati dalla legislazione dove la frequenza è del 100%

 

ARTICOLAZIONE:

Il corso di addetto alle pulizie civili e industriali sarà di 40 ore.

I corsi si svolgeranno su intere giornate dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18

 

PROGRAMMA e Principali Argomenti

  • Sicurezza Generale sui Luoghi di Lavoro (4 ore teoriche) con rilascio di attestato – modulo obbligatorio per il 100%;
  • La pulizia professionale – 4 ore teoria;
  • Attrezzature e utensili di uso comune // pulizia professionale (8 ore) – utilizzo spazzatrice mono-spazzola, lavapavimenti con uomo a bordo, utilizzo carrello con segnaletica e asta lavavetri, motoscopa brava;
  • La sanificazione degli ambienti – 4 ore teoria: pavimentazione e detergenza; detergenza e fattori di pulizia; detergenti e ph; igienizzazione e sanificazione; lettura schede tecniche e sicurezza sui materiali;
  • Introduzione alle misure di contenimento del contagio da COVID-19 – 4 ore teoria;
  • Addetti ai lavori in quota e utilizzo DPI di III Categoria (D.Lgs. 81/08 art. 73) – 4 ore – modulo obbligatorio al 100%;
  • Primo Soccorso 12 ore – modulo obbligatorio al 100%;

 

24.C.12 MANTENERE LE CONDIZIONI DI IGIENE E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO

La competenza è il riferimento per le attività svolte in uffici e più in generale in ambienti di lavoro, per il mantenimento del decoro e della pulizia dei locali, degli arredi e delle attrezzature presenti nei luoghi di lavoro, garantendo (in autonomia o coordinati da un superiore) il riordino e la pulizia dei locali avendo cura di igienizzare gli ambienti.

Competenza
Mantenere le condizioni di igiene e sicurezza degli ambienti di lavoro.

Livello EQF: 2

Conoscenze:

  • Elementi di igiene ambientale;
  • Elementi di igiene personale;
  • Sicurezza e prevenzione negli ambienti domestici;

Abilità:

  • Applicare procedure di sanificazione, sanitizzazione e sterilizzazione di ambienti, materiali ed apparecchiature;
  • Applicare tecniche di pulizia degli ambienti;
  • Utilizzare attrezzature per la pulizia degli ambienti;
  • Utilizzare prodotti per la pulizia dei locali;

 

24.C.11 EFFETTUARE LA DISINFESTAZIONE DI AMBIENTI CHIUSI E SPAZI APERTI

La competenza è il riferimento per le attività preposte alla eliminazione di insetti/animali nocivi alla salute delle persone in abitazioni private, uffici, complessi industriali, giardini, parchi e altre aree: verifica della situazione; valutazione delle misure più opportune da adottare; scelta dei prodotti e delle tecniche più adatte in relazione alle caratteristiche degli organismi bersaglio e dei vincoli sanitari e ambientali; disinfestazione manuale o attraverso le attrezzature, avendo cura di utilizzare i dispositivi di sicurezza e nel rispetto della normativa; manutenzione degli strumenti e delle attrezzature per la disinfestazione.

Competenza

Effettuare la disinfestazione di ambienti chiusi e spazi aperti.

Livello EQF: 3

Conoscenze:

  • Elementi di pronto soccorso;
  • Morfologia e ciclo biologico degli agenti infestanti;
  • Normativa ambientale regionale, nazionale e comunitaria sulla gestione dei rifiuti e degli scarichi civili e produttivi;
  • Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati o pubblici;
  • Normative sulla protezione dell’ambiente;
  • Principi di igiene ambientale;
  • Processi di disinfezione;
  • Prodotti per la pulizia, la disinfezione e la disinfestazione igienico-sanitaria;

Abilita:

  • Applicare procedure per la derattizzazione, disinfestazione, disinfezione, demuscazione e diserbamento;
  • Applicare tecniche di monitoraggio dei disinfestanti;
  • Utilizzare dispositivi di protezione individuali (DPI);
  • Utilizzare prodotti chimici per la disinfestazione;
  • Utilizzare strumenti per la derattizzazione, disinfestazione, disinfezione, demuscazione e diserbamento;